Privacy Policy

Gentile Utente, nel corso della consultazione e dell’utilizzo del sito internet della Fondazione Alessandro e Cristina Ponti ETS (di seguito, il “Sito”) verranno raccolti e trattati alcuni Suoi dati personali ai sensi dell’art. 4, par. 1 del Regolamento UE 2016/679 (di seguito, il “GDPR”).

Lo scopo della presente informativa (di seguito, la “Informativa”) è fornire una panoramica esaustiva sulle finalità, modalità di raccolta e utilizzo dei dati personali, nonché sui tempi di conservazione degli stessi.

La presente Informativa viene fornita ai sensi dell’art. 13 del GDPR e nel rispetto delle leggi europee e italiane che lo integrano (“Normativa Privacy”).

Ciascun Interessato è invitato a prenderne visione per comprendere al meglio le modalità di trattamento dei propri dati personali e i propri diritti ai sensi della Normativa Privacy.

Titolare del trattamento

Il titolare del trattamento dei Suoi dati personali è Fondazione Alessandro e Cristina Ponti ETS (di seguito, il “Titolare”) con sede in Via dei Piatti, 8 – 20123 Milano, C.F. 97952710156.

Indirizzo email del Titolare: privacy@fondazioneponti.org

Categorie di Interessati

Il Titolare tratta i dati personali degli utenti del Sito e dei soggetti che partecipano alla campagna 5×1000 e ad attività di comunicazione e promozione (DEM).

Categorie dei dati trattati

I Dati Personali trattati dal Titolare comprendono:

  • Dati di navigazione: raccolti per garantire il corretto funzionamento del Sito o analizzare preferenze e abitudini di utilizzo.
  • Dati comuni: come nome, cognome, codice fiscale, contatti email e telefonici, indirizzo postale.
  • Dati forniti volontariamente dagli Interessati, ad esempio compilando moduli per donazioni, aderendo alla campagna 5×1000 o richiedendo l’invio di un promemoria via email o SMS.

Finalità e base giuridica dei trattamenti

I Dati Personali saranno trattati dal Titolare per le seguenti finalità:

  • Gestione della campagna 5×1000, per consentire agli Interessati di destinare il proprio 5×1000 alla Fondazione (art. 6, par. 1, lett. e) GDPR, interesse pubblico);
  • Comunicazione e promozione delle attività della Fondazione, attraverso campagne email e altre attività di marketing, previo consenso dell’Interessato (art. 6, par. 1, lett. a) GDPR);
  • Adempimento di obblighi di legge, inclusi quelli fiscali e amministrativi relativi alla gestione delle donazioni;
  • Gestione della sicurezza del Sito e attività di difesa legale, sulla base del legittimo interesse del Titolare (art. 6, par.1, lett. f) GDPR);
  • Gestione delle richieste di promemoria via email o SMS per il 5×1000, attraverso l’invio di messaggi automatici generati dalla piattaforma BREVO. I dati (email e numero di telefono) verranno trattati esclusivamente per l’invio del promemoria e non saranno utilizzati per finalità di marketing, salvo specifico consenso dell’Interessato;
  • Gestione delle richieste ricevute tramite il form di contatto del Sito, i cui dati verranno registrati nel CRM Gaia e potranno essere gestiti dal team di Teleselling per fornire risposte e, previo consenso, per attività di marketing.

Modalità del trattamento e conservazione dei dati

Il trattamento avverrà nel rispetto della Normativa Privacy, mediante strumenti elettronici e cartacei, adottando misure idonee a garantire la sicurezza e la riservatezza dei dati.

I dati saranno conservati per il tempo strettamente necessario alle finalità per cui sono stati raccolti e comunque nel rispetto degli obblighi di legge.

  • I dati raccolti per l’invio del promemoria via email o SMS saranno conservati solo per il tempo necessario a fornire il servizio e non oltre 30 giorni dalla richiesta;
  • I dati raccolti tramite il form di contatto saranno conservati nel CRM Gaia e utilizzati per la gestione delle richieste e, ove applicabile, per comunicazioni di marketing previo consenso dell’Interessato;
  • I dati relativi alle donazioni e alla gestione fiscale saranno conservati per il periodo richiesto dalla normativa vigente.
  • Comunicazione dei dati

I Dati Personali potranno essere comunicati a:

  • Soggetti terzi che forniscono servizi di supporto tecnico e gestionale per il Sito e per la campagna 5×1000;
  • Enti pubblici e autorità amministrative, laddove richiesto dalla normativa vigente;
  • Piattaforme di email e SMS marketing (ad es. BREVO) esclusivamente per la gestione dei promemoria del 5×1000;
  • CRM Gaia per la gestione delle richieste di contatto e delle comunicazioni commerciali previo consenso;
  • Soggetti esterni incaricati della gestione delle campagne promozionali e comunicative (es. servizi di email marketing, CRM, teleselling).

Tali soggetti tratteranno i dati in qualità di responsabili del trattamento nominati dal Titolare o come autonomi titolari.

Trasferimento dei dati fuori dall’Unione Europea

I Dati Personali non verranno trasferiti al di fuori dello Spazio Economico Europeo. Qualora si rendesse necessario, il trasferimento avverrà nel rispetto delle garanzie adeguate previste dal GDPR.

Diritti degli Interessati

L’Interessato può esercitare i seguenti diritti ai sensi degli artt. 15-22 del GDPR:

  • Accesso ai propri dati personali;
  • Rettifica o cancellazione dei dati;
  • Limitazione o opposizione al trattamento;
  • Portabilità dei dati;
  • Revoca del consenso (senza pregiudicare la liceità del trattamento basato sul consenso prestato prima della revoca);
  • Presentare reclamo all’Autorità Garante per la protezione dei dati personali.

Per l’esercizio dei diritti, l’Interessato può contattare il Titolare all’indirizzo email privacy@fondazioneponti.org.

La presente Informativa è in vigore dalla data di pubblicazione e potrà essere aggiornata periodicamente.