Fai rivivere comunità
e territori con il tuo
5x1000
IL NOSTRO CODICE FISCALE
INTEGRAZIONE SOCIALE E LOTTA ALLA SOLITUDINE
La Fondazione
La Fondazione Alessandro e Cristina Ponti ETS nasce nel 2023 e pone a fondamento della propria azione la lotta alla solitudine e la promozione dell’integrazione sociale. A partire da questa centralità, la Fondazione promuove iniziative orientate a contrastare l’isolamento dell’individuo, creare opportunità per i soggetti più fragili, facilitare e incentivare le relazioni tra persone, restituire valore alle comunità locali, mettendo al centro l’interesse collettivo per una società più coesa e inclusiva, che è anche una forma di tutela sociale: garantisce un benessere diffuso a difesa della democrazia e dei diritti di tutti, in particolare del ceto medio. La Fondazione agisce nel rispetto per l’ambiente, a favore della sostenibilità, la tutela del territorio e a sostegno di processi di rigenerazione urbana, coerentemente con i principi ESG (Environmental, Social and Governance) che ispirano Harley&Dikkinson Consulting, società benefit da cui nasce la Fondazione. Il riconoscimento della centralità della persona quale titolare del diritto al benessere e alla qualità della vita è il filo conduttore dell’azione filantropica della Fondazione. Per questo Fondazione Ponti ETS si impegna a sperimentare e promuovere uno strumento di rilevazione indicato nel proprio statuto come Rating della Felicità, con l’intento di individuare i fattori del benessere del singolo a fronte della sua partecipazione allo sviluppo della collettività.
Progetti
RATING DELLA FELICITA'
È attivo uno strumento di misurazione della felicità nell’ambito dell’abitare che prende in considerazione la persona che vive la casa, il condominio, il quartiere
RESTAURO DEGLI EDIFICI DI INTERESSE STORICO E ARTISTICO
Vengono facilitati gli interventi di restauro e la diffusione della cultura della conservazione e manutenzione preventiva programmata per la salvaguardia degli edifici di interesse storico e artistico
ARTE URBANA
Viene promossa la realizzazione di opere di arte urbana che devono interagire con il contesto all’interno del progetto Centopiazze
AGRICOLTURA SOCIALE
Per contribuire all’edificazione di una società più solidale ed inclusiva viene recuperata la funzione sociale del contesto rurale inserendo nell’Azienda agricola Borgo Serafico soggetti svantaggiati o emarginati
BANDO CINY LOVERS
AAA cercasi CINY LOVERS – PARTECIPA AL BANDO FONDAZIONE PONTI – FONDAZIONE AUPREMA
BORSE DI STUDIO
Vengono concessi prestiti d’onore agli studenti meritevoli di determinate facoltà inerenti le tematiche di intervento di HD per garantire eguali opportunità in ambito di istruzione
INTERIOR DESIGNER
Sono supportati i giovani designer italiani che al termine del percorso di studio risultano meritevoli e per cui viene quindi facilitato l’ingresso al mondo del lavoro coinvolgendoli in progetti concreti
Eventi
Più inclusione sociale, grazie al tuo 5 per mille
Puoi sostenere la lotta alla solitudine e garantire una società più giusta e democratica con il tuo 5 per mille, compilando il Codice Fiscale di Fondazione Ponti 97952710156 e firmando nello spazio apposito “Sostegno degli enti del Terzo Settore iscritti nel Runts“.
IL NOSTRO CODICE FISCALE
Quando fai la tua dichiarazione dei redditi, scegli di destinare il tuo 5×1000 alla Fondazione Alessandro e Cristina Ponti ETS. Una semplice firma può fare davvero la differenza.
Cosa dovrai fare:
Compila il modulo 730,
CU oppure il Modello Unico
Firma il riquadro “finanziamento dellaricerca scientifica e delle università”
Inserisci il codice fiscale della Fondazione Alessandro e Cristina Ponti ETS

Il tuo promemoria
Ricevi o invia al tuo commercialista il Codice Fiscale Fondazione Alessandro e Cristina Ponti da inserire nella tua dichiarazione dei redditi. Scegli se con SMS gratuito o email.
Alessandro e Cristina Ponti
Alessandro Ponti è un imprenditore che si è affermato nell’ambito dei servizi alla filiera della riqualificazione degli edifici e nella rigenerazione urbana. Inizia la sua carriera nel settore informatico; successivamente approda nel settore immobiliare dove sviluppa soluzioni fintech per il mondo condominiale, creando una solida rete di contatti e relazioni.
Con la creazione di Harley&Dikkinson, Ponti entra nel mercato della riqualificazione energetica. La società sviluppa una partnership con Eni Plenitude con l’obiettivo di realizzare interventi di riqualificazione energetica e la messa in sicurezza antisismica degli edifici residenziali. Grazie all’apporto di strumenti digitali innovativi e alla costituzione di società specializzate, Ponti riesce a gestire opere per un valore di 4,5 miliardi di euro e a stabilire collaborazioni con importanti marchi industriali, istituzioni finanziarie e associazioni, in Italia e all’estero.
Ponti dirige H&D e le società partecipate insieme alla moglie, Cristina Ghezzi, che lo ha costantemente affiancato nell’arco della sua carriera, contribuendo alla crescita e al successo di H&D. Alessandro e Cristina hanno tre figli, anche loro attivamente coinvolti nella gestione delle aziende di famiglia, in ruoli diversi: Valentina e Camilla, rispettivamente responsabile ufficio pratiche e graphic e web designer, mentre Davide fa parte del team di controllo gestione.
Da sempre, Alessandro Ponti e Cristina Ghezzi, condividono un profondo impegno verso tematiche sociali e ambientali. A sostegno delle loro attività filantropiche, nel 2023 creano la Fondazione Alessandro e Cristina Ponti ETS, un’organizzazione senza scopo di lucro che pone a fondamento della propria azione la lotta alla solitudine e la promozione dell’integrazione sociale, creando opportunità per i soggetti più fragili e restituendo valore alla comunità locali.